AREA RISERVATA


Inserisci i tuoi dati di accesso. Se non li possiedi premi su "Registrati" per iniziare la procedura di creazione account. Attenzione: se sei già registrato in uno dei servizi on line di AccMed (www, fad, ASKit, KeyTrials, KeySlides, ASAP, …) puoi utilizzare i dati di accesso già in tuo possesso.

Registrati

Nome utente dimenticato?

Password dimenticata?

Non hai ricevuto il link di attivazione?

Home page
Home page
  • Home
  • Progetto
      • Back
      • Descrizione
      • Board
  • Convegno
      • Back
      • Edizione 2022
      • Edizioni passate
  • Aree
      • Back
      • Carcinoma mammario
      • Neoplasie gastrointestinali
      • Neoplasie polmonari
      • Tumori cutanei
      • Neoplasie genito-urinarie
      • Neoplasie ginecologiche
  • Journal Club
  • Podcast
      • Back
      • Podcast 01
      • Podcast 02
Accedi

AREA RISERVATA


Inserisci i tuoi dati di accesso. Se non li possiedi premi su "Registrati" per iniziare la procedura di creazione account. Attenzione: se sei già registrato in uno dei servizi on line di AccMed (www, fad, ASKit, KeyTrials, KeySlides, ASAP, …) puoi utilizzare i dati di accesso già in tuo possesso.

Registrati

Nome utente dimenticato?

Password dimenticata?

Non hai ricevuto il link di attivazione?

YOUNG TO YOUNG

L'ONCOLOGIA DI DOMANI

Young to Young è un progetto scientifico curato da giovani oncologi e rivolto a giovani oncologi, con l’obiettivo di aggiornare, condividere, integrare esperienze e idee. Il progetto ha due elementi fondamentali:
  • un convegno annuale, la cui prossima edizione si svolgerà a Genova, il 21 Settembre 2022
  • questa piattaforma digitale che raccoglie i materiali dei convegni e contenuti originali: commenti critici ad articoli scientifici (Journal Club), pratica clinica e un canale podcast.
Save the date

YOUNG TO YOUNG 2022 - L'ONCOLOGIA DI DOMANI

21 Settembre 2022 - Palazzo della Meridiana, Genova

Consulta il programma

Aree tematiche

Carcinoma mammario

TUTTI I CONTENUTI
Dal convegno 2021

Il trattamento delle pazienti con carcinoma mammario avanzato HER2+. Attualità e nuove prospettive

Gaia Griguolo, Padova
L’armamentario terapeutico in questo setting si è recentemente arricchito di nuovi farmaci anti-HER2, nuovi TKI e nuovi “antibody-drug conjugates”, con un impatto sull’algoritmo terapeutico e grandi prospettive future.
Dal convegno 2021

Hot topics di pratica clinica

Gaia Griguolo, Matteo Lambertini, Alessia Levaggi
  • Il trattamento di I linea del carcinoma mammario luminale
  • La terapia sistemica del carcinoma mammario triplo negativo BRCA mutato in fase precoce
  • L’immunoterapia nel carcinoma mammario: quando, come, perché
  • Escalation e de-escalation nel trattamento adiuvante/neoadiuvante del carcinoma mammario HER2+

Neoplasie gastrointestinali

TUTTI I CONTENUTI
Dal convegno 2021

Colon-retto: l’immunoterapia nel carcinoma del colon metastatico. Presente e futuro

Roberto Moretto, Pisa
Il trattamento con immunoterapia nel carcinoma del colon, in una piccola percentuale di pazienti con instabilità dei microsatelliti, ha mostrato risultati di grande impatto nella pratica clinica.
Dal convegno 2021

Hot topics di pratica clinica

Roberto Moretto, Alessandro Pastorino, Pina Ziranu
  • mCRC BRAF mutato: dalla chemioterapia alla target therapy
  • Carcinoma del retto: le scelte in neoadiuvante
  • Carcinoma epatico e delle vie biliari: le nuove opzioni terapeutiche
  • Carcinoma gastro-esofageo: trattamento dello stadio avanzato

Neoplasie polmonari

TUTTI I CONTENUTI
Dal convegno 2021

Stato dell’arte e prospettive future della medicina di precisione nel NSCLC

Paolo Bironzo, Torino
Le nuove conoscenze delle diverse alterazioni molecolari presenti e l’identificazione di farmaci specifici rappresentano un settore di grande interesse ed evoluzione nel trattamento del tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC).
Dal convegno 2021

Hot topics di pratica clinica

Paolo Bironzo, Carlo Genova, Sara Pilotto
  • Trattamento di I linea nel paziente con NSCLC avanzato non-oncogene addicted
  • Gestione del NSCLC avanzato non-oncogene addicted oltre la I linea
  • Trattamento del NSCLC con mutazioni non comuni di EGFR
  • Gestione della progressione dopo targeted therapy per i driver oncogenici “classici” (EGFR, ALK, ROS1)

Tumori cutanei

TUTTI I CONTENUTI
Dal convegno 2021

Il melanoma come modello di applicazione dell’immunoterapia

Francesco Spagnolo, Genova
Dal melanoma ad argomenti di immunoterapia di interesse trasversale nelle diverse patologie: outcome a lungo termine, combinazioni, dosaggio e durata ottimali e nuovi target per i check points inhibitors (ICI).
Dal convegno 2021

Hot topics di pratica clinica

Lorenza di Guardo, Riccardo Marconcini, Francesco Spagnolo
  • Il trattamento di I linea nel paziente con melanoma BRAF-mutato: immunoterapia o targeted therapy?
  • Il trattamento adiuvante del melanoma BRAF-mutato: indicazioni e controindicazioni
  • L’immunoterapia nel carcinoma a cellule di Merkel localmente avanzato e metastatico

Y2Y Journal CLUB

Primo appuntamento

13 ottobre 2022, h.16.00-17.00

Presentazione di articoli selezionati, posizionamento delle novità scientifiche nel panorama clinico, forza dell’evidenza scientifica e applicabilità alla pratica clinica; commenti critici e messaggi conclusivi condivisi nell’ambito di:

NEOPLASIE GASTRO-INTESTINALI
Tbd

Webinar successivo: 12 dicembre 2022, h.16.00-17.00 – CARCINOMA MAMMARIO

Consulta il programma completo

Y2Y Podcast

Aggiornamenti periodici sulle novità più rilevanti dai principali Congressi internazionali e sulle nuove indicazioni registrative di farmaci in Italia.



Ascolta tutti gli episodi

AccMed Oncologia

  • KeyPapers

    Revisione critica degli articoli scientifici più rilevanti, pubblicati negli ultimi mesi in oncologia e onco-ematologia
  • KeySlides

    Raccolta di presentazioni scientifiche, in forma di diapositive ridisegnate e commentate
  • KeyTrials

    Selezione e commento critico dei principali trial in oncologia e onco-ematologia
  • ONcotwITting

    Brevi commenti strutturati su news di grande impatto sulla pratica clinica oncologica

 

 

©Accademia Nazionale di Medicina | Webmaster | Privacy policy | Realizzato da Forum Service
Font logo di oNline Web Fonts licenziato secondo CC BY 3.0
Torna su
accmed-b-s