NEOPLASIE POLMONARI

IN EVIDENZA

Dal convegno 2022

Novità scientifiche e risvolti di pratica clinica

Paolo Bironzo, Torino
Novità riguardanti soprattutto gli stadi precoci della malattia: ampia discussione su due studi diversi con immunoterapia, incisivi seppur iniziali, e collaborazione con il patologo. Focus anche sui risultati dell’immunoterapia negli stadi resecabili III dove la pCR è in grado di selezionare i pazienti che vanno comunque sempre discussi all’interno del gruppo multidisciplinare.

Lezione

Dal convegno 2022

Hot topics di pratica clinica

Carlo Genova, Paolo Bironzo, Sara Pilotto
  • Trattamento di I linea nel paziente con NSCLC avanzato non-oncogene addicted: come decidere tra le opzioni disponibili
  • Caratterizzazioni molecolari nel NSCLC avanzato in prima linea: che analisi richiedere e come utilizzarle?
  • Trattamento adiuvante del NSCLC: l’algoritmo terapeutico sta cambiando?

Casi clinici

Dal convegno 2022

“NUOVI ORIZZONTI”: dalla formazione ad alto livello alle future applicazioni

Una sessione interamente dedicata ad argomenti di specifico interesse per i colleghi più giovani.

Le esperienze all’estero - Matteo Lambertini, Genova
Lezione

Applicazione dei nuovi media per divulgazione scientifica Gil Morgan, Sweden
Lezione

AI: l'Intelligenza Artificiale per la diagnosi e la terapia dei tumori Arsela Prelaj, Milano
Coming soon

Tutti i contenuti

DAL CONVEGNO 2022
Novità scientifiche e risvolti di pratica clinica - Paolo Bironzo, Torino

Lezione 

Hot topics di pratica clinica - P. Bironzo, C. Genova, S. Pilotto

Casi clinici 


DAL CONVEGNO 2021
Stato dell’arte e prospettive future della medicina di precisione nel NSCLC - Paolo Bironzo, Torino

Lezione 

Hot topics di pratica clinica - P. Bironzo, C. Genova, S. Pilotto

Casi clinici