NEOPLASIE GENITO-URINARIE

IN EVIDENZA

Dal convegno 2022

Novità scientifiche e risvolti di pratica clinica

Francesco Massari, Bologna
Novità nel trattamento in adiuvante del carcinoma uroteliale, nuovi scenari in III linea nella malattia metastatica. Per quanto riguarda la prostata, nuove combinazioni nella malattia metastatica ormono-sensibile e novità anche nella malattia castration-resistant (combinazioni di PARPi e antiandrogeno di nuova generazione) non nelle combinazioni con immunoterapia. Nel tumore del rene presentati gli studi in combinazione.

Lezione

Dal convegno 2022

Hot topics di pratica clinica

Francesco Massari, Cristina Masini, Veronica Mollica
  • La valutazione del trattamento di I linea nel paziente con mRCC
  • Valutazione del paziente candidabile a trattamento nel carcinoma uroteliale metastatico
  • La valutazione del trattamento ottimale nel paziente con mHSPC
  • Valutazione di mutazioni genetiche e scelta del trattamento nel paziente con mCRPC

Casi clinici

Dal convegno 2022

“NUOVI ORIZZONTI”: dalla formazione ad alto livello alle future applicazioni

Una sessione interamente dedicata ad argomenti di specifico interesse per i colleghi più giovani.

Le esperienze all’estero - Matteo Lambertini, Genova
Lezione

Applicazione dei nuovi media per divulgazione scientifica Gil Morgan, Sweden
Lezione

AI: l'Intelligenza Artificiale per la diagnosi e la terapia dei tumori Arsela Prelaj, Milano
Coming soon

Tutti i contenuti

DAL CONVEGNO 2022
Novità scientifiche e risvolti di pratica clinica - F. Massari, Bologna

Lezione 

Hot topics di pratica clinica - Francesco Massari, Cristina Masini, Veronica Mollica

Casi clinici