IN EVIDENZA

Dal convegno 2022
Novità scientifiche e risvolti di pratica clinica
Alessia Levaggi, GenovaLe principali novità nell’ambito del trattamento del carcinoma mammario in fase precoce ad alto rischio, riguardanti l’immunoterapia nel setting della malattia triplo negativa, l’utilizzo in fase adiuvante dei PARP inibitori nel carcinoma mammario BRCA mutato e degli inibitori delle cicline nel sottogruppo luminale. Nel setting avanzato importanti dati legati all’utilizzo degli anticorpi farmaco coniugati (ADC) sia nel carcinoma HER2 low sia nel triplo negativo.

Dal convegno 2022
Hot topics di pratica clinica
Alessia Levaggi, Matteo Lambertini, Icro meattini- Ca mammario triplo negativo: il trattamento neoadiuvante
- Ca mammario luminale BRCA mutato alto rischio: no pCR
- Ca mammario HER2+ con metastasi cerebrali
- Tumore luminale avanzato: la scelta della sequenza terapeutica
Dal convegno 2022
“NUOVI ORIZZONTI”: dalla formazione ad alto livello alle future applicazioni
Una sessione interamente dedicata ad argomenti di specifico interesse per i colleghi più giovani.
Le esperienze all’estero - Matteo Lambertini, Genova
Lezione
Applicazione dei nuovi media per divulgazione scientifica Gil Morgan, Sweden
Lezione
AI: l'Intelligenza Artificiale per la diagnosi e la terapia dei tumori Arsela Prelaj, Milano
Coming soon
Le esperienze all’estero - Matteo Lambertini, Genova
Lezione
Applicazione dei nuovi media per divulgazione scientifica Gil Morgan, Sweden
Lezione
AI: l'Intelligenza Artificiale per la diagnosi e la terapia dei tumori Arsela Prelaj, Milano
Coming soon
Tutti i contenuti
|
|
DAL CONVEGNO 2022 |
|
Novità scientifiche e risvolti di pratica clinica - A. Levaggi, Genova
|
|
Hot topics di pratica clinica - A. Levaggi, M. Lambertini, I. meattini
|
|
DAL CONVEGNO 2021 |
|
Il trattamento delle pazienti con carcinoma mammario avanzato HER2+. Attualità e nuove prospettive - G. Griguolo, Padova
|
|
Hot topics di pratica clinica - G. Griguolo, M. Lambertini, A. Levaggi
|