Accedi

ACCEDI

Per proseguire, inserisci il nome utente (mail di registrazione) e la password del tuo account AccMed Online.

  • Password dimenticata? Click qui!
  • Nome utente dimenticato? Click qui!
  • Indirizzo mail da aggiornare? Click qui!
  • Mail di attivazione non ricevuta? Click qui!

REGISTRATI

Se non hai un account AccMed Online, registrati ora gratuitamente.

AccMed Online è l’account gratuito che permette di iscriversi e partecipare alle attività formative (su fad.accmed.org) e di accedere agli altri servizi digitali di Accademia Nazionale di Medicina.

 

 

Home page
Home page
Young2Young
  • Home
  • Progetto
      • Back
      • Descrizione
      • Board
  • Convegno annuale
      • Back
      • Convegno 2025
      • Monday Webinar
      • Edizioni passate
  • Lezioni dal convegno
      • Back
      • Neoplasie genito-urinarie
      • Carcinoma della mammella
      • Tossicità da immunoterapia
      • Altri tumori
      • Neoplasie UPPER-GI e epatobiliari
      • Neoplasie colon-retto
      • Neoplasie ginecologiche
      • Neoplasie polmonari
      • Lezioni trasversali
  • Rubriche
      • Back
      • Approfondimenti
      • Webinar "on site"
      • Playlists
      • Y2Y @... congresses
      • Podcast
      • Mentorship HUB
Young2Young

YOUNG 2 YOUNG

L'ONCOLOGIA DI DOMANI

Save the date

Young to Young

Convegno Annuale
Genova, 3-4 Ottobre 2025
Iscriviti ora
Save the date

Young to Young

Convegno Annuale
Genova, 3-4 Ottobre 2025
Save the date

Young to Young

Convegno Annuale
Genova, 3-4 Ottobre 2025

YOUNG TO YOUNG 2025 - L'ONCOLOGIA DI DOMANI
Percorso formativo costituito da un evento in presenza e 4 webinar

Evento in presenza
Genova | 3-4 Ottobre 2025
Anche questa edizione del Convegno, come le passate, sarà caratterizzata da interventi che forniranno una panoramica aggiornata sulle ultime novità e daranno ampio spazio alla discussione e all'approfondimento di argomenti dibattuti di pratica clinica
Maggiori informazioni
Webinar
Monday Webinar | 6, 13, 20, 27 Ottobre 2025
Ogni lunedì di ottobre un appuntamento on-line con l'aggiornamento scientifico:
Tumori rari (6/10) | Immunoterapia neoadiuvante, (13/10) | Webinar Live da Berlino 2025, (20/10) | Prompt engineering: indicazioni pratiche per usare Chatgpt e gli altri LLM (27/10)
Maggiori informazioni
Immagine riempitiva con puzzle di foto

Approfondimenti tematici

Maggio 2025 | Approfondimento n. 6
Gestione integrata di un paziente con tumore del polmone: l’oncologia incontra l’anatomia patologica
A cura di Carlo Genova, Umberto Malapelle, Luisella Righi, Alessandro Russo
Vedi
Febbraio 2024 | Approfondimento n. 5
Il trattamento del carcinoma gastrico HER2+. Coniugato di nuovi dati e pratica clinica
A cura di Lorenzo Fornaro, Alessandro Pastorino, Federica Grillo, Francesca Salani
Vedi

Webinar "ON SITE"

Serie di webinar ECM dal taglio pratico e multidisciplinare dove, attraverso l'analisi di esperienze cliniche si cerca di fornire un aggiornamento sulle opzioni terapeutiche disponibili nella patologia trattata
Vai alla rubrica
Registrazione webinar | Luglio 2025

Carcinoma dell’endometrio e carcinoma della cervice: esperienze cliniche a confronto

A cura di Alessia Levaggi, Elena Giudice, Irene Sabatucci
Guarda la registrazione
Immagine rubrica Playlists
Playlists
Domande e risposte - sotto forma di video intervista - tra esperti su sistemi innovativi, di grande attualità e impatto sulla pratica clinica.
Playlist n. 1 | Giugno 2025

KRAS G12C nuovo target nel NSCLC: ready for it?

A cura di Sara Pilotto , Claudio Sini, Francesco Passiglia
Guarda il video
Immagine rubrica Y2Y Congress

Y2Y @... Congresses

Gli inviati speciali di Young to Young intervistano giovani oncologi ed esperti internazionali direttamente dai principali congressi in oncologia.
Numero 5 | Settembre 2025

Y2Y@... WCLC 2025 - Barcellona, 6-9 settembre 2025

A cura di Lorenzo Belluomini
Vedi
Immagine rubrica mentor
Mentorship HUB
Spazio dedicato alla valorizzazione delle competenze, alla condivisione di esperienze formative e all’accompagnamento nei percorsi di crescita personale e professionale.

Luglio 2025

ESMO GI 2025 - Interviste ai mentor

A cura di Annalice Gandini e Valentino Martelli
Vedi
Immagine rubrica Cartoons
Cartoons
Tavole ridisegnate con i meccanismi + slide kit con la possibilità di riutilizzo anche dei singoli elementi.
Coming soon | Settembre 2025

ADC: meccanismi d’azione e di resistenza

A cura di Marzia Del Re, Rossana Roncato
PODCAST
We’re on the ball
Nuovi farmaci e nuove indicazioni
Tutti gli episodi
17 luglio 2025
EPISODIO n. 60
Rimborsabilità di fruquintinib per il trattamento del carcinoma del colon-retto metastatico dalla quarta linea in poi
Ascolta
17 luglio 2025
EPISODIO n. 59
Pembrolizumab + gemcitabina e cisplatino nella I linea del carcinoma delle vie biliari localmente avanzato non resecabile o metastatico
Ascolta
26 maggio 2025
EPISODIO n. 58
Pembrolizumab più chemioterapia a base di platino come trattamento neoadiuvante, seguito da monoterapia adiuvante, nel NSCLC resecabile ad alto rischio di recidiva
Ascolta
13 maggio 2025
EPISODIO n. 57
Pembrolizumab in monoterapia per il trattamento adiuvante nel carcinoma a cellule renali a rischio intermedio o elevato di recidiva
Ascolta

Questo sito è realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di

Logo Amgen
Logo Astrazeneca | Daiichi Sankyo
Logo Gilead
©Accademia Nazionale di Medicina | Webmaster | Privacy policy | Realizzato da Forum Service
Font logo di oNline Web Fonts licenziato secondo CC BY 4.0
Torna su
accmed-b-s