WEBINAR

Immagine approfondimento
WEBINAR
YOUNG TO YOUNG MONDAYS 2025 - L'ONCOLOGIA DI DOMANI
Ogni lunedì di ottobre un appuntamento on-line con l'aggiornamento scientifico

CALENDARIO
  • Tumori rari, 6 Ottobre 2025
  • Immunoterapia neoadiuvante, 13 Ottobre 2025
  • Webinar Live da Berlino 2025, 20 Ottobre 2025
  • Prompt engineering: indicazioni pratiche per usare Chatgpt e gli altri LLM, 27 Ottobre 2025

Presentazione e Responsabili scientifici

Da quest’anno il percorso formativo si arricchisce: accanto all’evento annuale, vengono proposti quattro incontri on-line, in programma ogni lunedì del mese di ottobre.
L'intento di questa nuova formula è quello di valorizzare ulteriormente il percorso di aggiornamento scientifico, ampliandone le opportunità di fruizione e favorendo il coinvolgimento attivo della community in un contesto sempre più dinamico e multidisciplinare.

Responsabili scientifici


  • Carlo Genova - U.O. Oncologia Medica 2, Ospedale Policlinico San Martino, IRCCS, Genova
  • Alessia Levaggi - Clinica di Oncologia Medica, Ospedale Policlinico San Martino, IRCCS, Genova
  • Alessandro Pastorino - U.O. Oncologia Medica 1, Ospedale Policlinico San Martino, IRCCS, Genova
  • Francesco Spagnolo - U.O. Oncologia Medica 2, Ospedale Policlinico San Martino, IRCCS, Genova

Lunedi 6 ottobre 2025

Webinar 1 - Tumori rari
16.00 - Introduzione
Carlo Genova, Alessia Levaggi, Alessandro Pastorino, Francesco Spagnolo

16.05 - Tumori rari testa - collo
Achille Bottiglieri

16.20 - Tumori cutanei
Andrea Boutros

16.35 - Sarcomi
Massimiliano Grassi

16.50 - NET
Lavinia Benini

17.00 - Discussione

17.15 - Conclusioni
Carlo Genova, Alessia Levaggi, Alessandro Pastorino, Francesco Spagnolo

17.20 - Chiusura lavori

Lunedi 13 ottobre 2025

Webinar 2 - Immunoterapia neoadiuvante
16.00 - Introduzione
Carlo Genova, Alessia Levaggi, Alessandro Pastorino, Francesco Spagnolo

16.05 - Carcinoma della Mammella
Francesca Poggio

16.20 - Melanoma
Francesco Spagnolo

16.35 - Neoplasie del Colon - Retto
Alberto Puccini

16.50 - Neoplasie Polmonari
Giovanni Rossi

17.00 - Discussione
Discussione

17.15 - Conclusioni
Carlo Genova, Alessia Levaggi, Alessandro Pastorino, Francesco Spagnolo

17.20 - Chiusura lavori

Lunedi 20 ottobre 2025

Webinar 3 - Live da Berlino 2025
14.00 - Introduzione
Carlo Genova, Alessia Levaggi, Alessandro Pastorino, Francesco Spagnolo

14.05 - Le novità
GASTROINTESTINAL & GENITOURINARY CANCERS, LUNG CANCER, GYNAECOLOGICAL & BREAST CANCERS, SKIN TUMORS, ALTRI TUMORI

14.40 - Q&A

14.50 - Il dato più “impressionante” e considerazioni conclusive
Carlo Genova, Alessia Levaggi, Alessandro Pastorino, Francesco Spagnolo

15.00 - Chiusura lavori

Lunedi 27 ottobre 2025

Webinar 4 - Prompt Engineering: indicazioni pratiche per usare Chatgpt e gli altri LLM
16.00 - Introduzione
Carlo Genova, Alessia Levaggi, Alessandro Pastorino, Francesco Spagnolo

16.05 - Gli LLM: principi di funzionamento e stato dell'arte
Jacopo Gottlieb

16.20 - Prompt Engineering: regole generali
Jacopo Gottlieb

16.35 - Prompt Engineering per la produzione scientifica
Diana Ferro

16.50 - Prompt Engineering per le applicazioni cliniche
Alberto Eugenio Tozzi

17.00 - Discussione

17.15 - Conclusioni
Jacopo Gottlieb, Alberto Eugenio Tozzi

17.20 - Chiusura lavori