Per proseguire, inserisci i dati del tuo account AccMed Online*. Se non hai un account AccMed Online, puoi registrarti gratuitamente.
* AccMed Online è l’account gratuito che permette di iscriversi e partecipare alle attività formative (su fad.accmed.org) e di accedere ai servizi digitali di Accademia Nazionale di Medicina.
EPISODIO n. 1 - Nuove opzioni terapeutiche per la pratica clinica nel GI
EPISODIO n. 25 - Rimborsabilità di pembrolizumab in associazione alla chemioterapia nel trattamento perioperatorio del carcinoma mammario triplo negativo in fase precoce ad alto rischio
EPISODIO n. 26 - Rimborsabilità di pembrolizumab adiuvante in pazienti affetti da carcinoma renale dopo nefrectomia e metastasectomia radicale (M1 NED)
EPISODIO n. 27 - Rimborsabilità di pembrolizumab in associazione a chemioterapia nel trattamento di prima linea di pazienti con carcinoma dell’esofago e della giunzione gastro-esofagea localmente avanzato non resecabile o metastatico
EPISODIO n. 28 - Rimborsabilità di pembrolizumab come trattamento di prima linea per il carcinoma mammario triplo negativo avanzato
EPISODIO n. 30 - Rimborsabilità di pembrolizumab per pazienti affette da tumore della cervice uterina persistente, recidivato o metastatico all’esordio
EPISODIO n. 31 - Rimborsabilità di pembrolizumab nel trattamento adiuvante del melanoma in stadio IIB e IIC radicalmente operato
EPISODIO n. 32 - Nuove rimborsabilità AIFA di pembrolizumab per colon-retto, endometrio, stomaco, intestino tenue e vie biliari dMMR o MSI